
Carpe Diem è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2003 a Trento, che con entusiasmo e ostinazione lavora perché le comunità in cui opera possano prendersi cura di sé stesse, diventando luoghi di prossimità, sussidiarietà, accoglienza. Facendo dell’informalità una prassi educativa l’Associazione mira a creare spazi e tempi in cui coltivare relazioni comunitarie che siano occasione di crescita personale per minori, giovani e comunità in contesti scolastici e territoriali. Riconosce la sua forza nel radicamento sui territori, in cui si propone di essere luogo di ascolto, punto di riferimento e amplificatore di bisogni e risorse. Accoglie con autenticità, naturalezza e spontaneità quello che il territorio porta, abitando al contempo una fitta rete formale e informale, che possa sostenerne e orientarne fragilità e potenzialità; nella consapevolezza della portata rivoluzionaria dei piccoli gesti.
MIGOLA
il forno sociale



Lievitano Relazioni

Dove Trovarci
Sala Can-Can
via Paludi, 46
Canova di Gardolo, Trento
Giorni di Apertura
Mercoledì e Sabato
Orari di Apertura
9:00 - 12:00




Anche le briciole sono pane...
Il Forno Sociale Migola nasce nel 2015 dal desiderio di APS Carpe Diem di far rinascere l'esperienza del forno aperto, un luogo di incontro informale e di interazione dove le persone possono impastare il pane con i propri ingredienti e portarlo a casa. Fare il pane insieme diventa una scusa per incontrarsi, il tempo della lievitazione diventa il tempo della vicinanza e della relazione. Così l'integrazione diventa un fatto quotidiano, un fenomeno che parte dal fare insieme e dalla condivisione delle piccole cose.
I nostri servizi:
-
Mercoledì e sabato spazio aperto per l’autoproduzione
-
Vendita di prodotti da forno
-
Laboratori didattici per le scuole
-
Laboratori di panificazione
-
Forniture di prodotti artigianali per feste ed occasioni aziendali
Per scoprire le nostre offerte.
Per informazioni e prenotazioni chiamaci o scrivici una mail.
Tutte le nostre proposte e come trovarle.
Scorpi tutti i luoghi dove potrai già acquistare i nostri prodotti
Come funziona lo spazio aperto?
-
Porta la tua farina (e il tuo lievito)
-
Impasta il tuo pane o la tua pizza o la tua focaccia...
-
Mentre il pane lievita, prenditi una meritata pausa
-
Inforna
-
Mangialo con chi vuoi.

EVENTI
GIOCASTUDIAMO
I Giocastudiamo sono spazi aggregativi ed educativi rivolti a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Mirano a favorire la crescita e lo sviluppo di relazioni tra pari attraverso il gioco e, in alcuni momenti dedicati, attraverso il supporto ai compiti scolastici. Lavorano in rete con le diverse associazioni e realtà territoriali, in un'ottica di prevenzione e promozione. L'attività è sovvenzionata dal Comune di Trento e in collaborazione con Trento Giovani. Favoriscono la partecipazione attiva delle famiglie e dei volontari, l'integrazione tra diverse culture e la conciliazione famiglia-lavoro.
Da più di dieci anni gestiamo i Giocastudiamo di Canova, Roncafort e Spini di Gardolo, operando all'insegna dell'integrazione e della tolleranza e cercando di dare un aiuto concreto ai residenti nel quartiere e offrendosi come risorsa per tutta la comunità.
Per i bambini e i ragazzi il Giocastudiamo prova ad essere un laboratorio per imparare a condividere le bellezze, le fatiche e le regole comuni dello stare insieme, un luogo di svago e di crescita personale.
Al giocastudiamo...
Scopriamo che giocare è una faccenda molto seria
Impariamo quanto siano rivoluzionari i gesti di gentilezza. Ci prendiamo cura di un posto e delle persone che ci entrano e cerchiamo di mettere le cose a posto (i pennarelli e i malumori). Stiamo attenti alle cose piccole e immaginiamo cose grandi; impariamo dagli errori.
Informativa Privacy Iscrizione Centri

APS Carpe Diem
La nostra Associazione opera dal 2003 sul territorio di Gardolo, promuovendo iniziative e progetti, all'insegna dell'integrazione e della tolleranza, rivolte a bambini, giovani e famiglie. Ad oggi gestisce tre centri di aggregazione per bambini delle elementari e ragazzi delle medie, spazi di incontro informale per le donne del quartiere e un forno sociale, promuove eventi di incontro e conoscenza sul territorio, partecipa a tavoli di lavoro che si occupano del quartiere e di educazione, accoglienza e integrazione a livello cittadino. L'Associazione, lavorando in rete con le altre realtà e gli enti locali, si offre come risorsa del territorio, sostenendo il protagonismo giovanile, favorendo lo sviluppo di comunità e accogliendo, con le persone, racconti, bellezza e fatiche.

Chi siamo
Contatti
Informazioni Generali
Giocastudiamo Canova
Giocastudiamo Spini
Giocastudiamo Campotrentino
Forno Sociale
Fionda, Volontariato e Tirocini
Amministrazione Generale
+39 345 9344467
+39 347 7577125
+39 347 7577126
+39 345 9109116
+39 345 9344467
+39 339 4685716
volontariato.carpediem@gmail.com
+39 0461 096246

5*1000
Puoi sostenere il nostro lavoro e i nostri
progetti scegliendo di
destinare il tuo 5*1000
ad APS Carpe Diem
Basta una firma!